Quattro discipline di base sono fondamentali per uno studio delle arti interne:
Qì Gōng, Tài Jí, Nèi Gōng e la Meditazione.
Attraverso la meditazione taoista s’impara come conservare, trasformare e dirigere l’energia guaritrice del “Qì”; permette abbassare i livelli di stress; migliorare le proprie potenzialità e sviluppare una mente pacifica.
La serenità, la pace e la salute sono processi che si sviluppano quando la mente e il corpo sono in armonia.
Gli allungamenti e l’auto-massaggio sono insegnati e praticati nelle lezioni di meditazione e contribuiscono inoltre al miglioramento dei movimenti del Tài Jí.
Le lezioni consentono l’avanzamento attraverso i quattro livelli di meditazione taoista.
Grandmaster Chu illustra le tecniche della meditazione taoista nel suo libro, “Chu Meditazione”.
In questo livello sono insegnati e praticati i cinque passaggi della meditazione per tranquillizzare e svuotare la mente.
La lezione inizia con uno stretching e un accenno sulla visione taoista della vita e dei benefici che possiamo avere con la meditazione.
La Meditazione è praticata in silenzio, guidata nei cambi dei passaggi, che vanno dai cinque minuti nelle prime lezioni e aumentano gradualmente nelle ultime.
Ogni lezione culmina con successivi commenti e auto-massaggio.
Prerequisiti: Nessuno. Dieci settimane di corso.
Il secondo livello della meditazione consiste nel emettere suoni.
Questo corso mantiene la base della meditazione I, rivedendo però la tecnica e le sequenze delle differenti fasi, oltre ad approfondire la filosofia taoista.
Gli studenti imparano 3 suoni guaritori e come utilizzarli nella loro pratica.
Prerequisiti: Meditazione I.
Contatta Riccardo Consani prima di venire allo studio.
Copyright 2022, TaiChi Chuan Centro Studio Lucca All Rights Reserved.